progettisti-marcatura-ce-dei-prodotti-da-costruzione.jpeg

AG Consulting - 80061 Massa Lubrense (NA) - I Traversa di via Titigliano, 1 - P.IVA: 10292211215

Molti prodotti richiedono la marcatura CE prima di poter essere venduti nell'UE. Il marchio attesta che il prodotto è stato valutato dal produttore e che si ritiene rispetti i requisiti previsti dall'UE in materia di sicurezza, salute e tutela dell'ambiente. È richiesto per i prodotti realizzati ovunque nel mondo e commercializzati all'interno dell'UE.

 

La marcatura CE è obbligatoria solo per i prodotti per i quali esistono specifiche a livello dell'UE e che ne richiedono l'apposizione.

 

Alcuni prodotti sono soggetti contemporaneamente a diversi requisiti UE. Prima di apporre la marcatura CE, occorre accertarsi che il prodotto soddisfi tutti i requisiti pertinenti. È vietato apporla sui prodotti per i quali non esistono specifiche a livello dell'UE o che non ne richiedono l'apposizione.

 

La responsabilità di dichiarare la conformità con tutti i requisiti ricade esclusivamente sul Fabbricante. Non occorre una licenza per apporre la marcatura CE sul prodotto, ma prima di farlo bisogna:

 

  • garantire la conformità con tutti i requisiti pertinenti a livello dell'UE;
  • stabilire se la valutazione del prodotto può essere effettuata in proprio o se occorre coinvolgere un organismo notificato;
  • preparare un fascicolo tecnico che documenti la conformità;
  • redigere e firmare una dichiarazione di conformità UE.

 

Quando il prodotto reca la marcatura CE, se le autorità nazionali competenti lo richiedono, occorre fornire loro tutte le informazioni e la documentazione giustificativa in proposito.